Metodo

Il nostro Metodo

L’unica cosa certa nella formazione è che ogni azienda ha le proprie esigenze e priorità
ed è per questo che la nostra offerta è flessibile, perché concepita per essere in grado di
adattarsi a realtà differenti e bisogni specifici, per questo alla base del nostro metodo c’è l’orientamento al cliente,
al quale assegniamo un tutor dedicato per aiutarlo a soddisfare i propri bisogni nella maniera più efficace,
per rendergli più semplice la gestione delle attività formative
e consigliarlo su come ottimizzare le risorse economiche.

PERCORSI FORMATIVI STANDARD

Per chi necessita di soluzioni già definite, mirate,
rapide ed efficaci.

PROPOSTE FLESSIBILI

Per chi desidera personalizzare un percorso standard,
modificandolo secondo specifiche esigenze aziendali.

PROGETTI COMPLETAMENTE SU MISURA

Per le aziende che vogliono una formazione
sviluppata al 100% sulle loro idee o necessità.

Plus

Caratteristiche e Plus del servizio

FORMAZIONE

In presenza, aula virtuale ed
e-learning

STRUTTURA

2 aule formative e un campo prove a Brescia Centro

FORMAZIONE DELIVERY

Dove siete voi, lì arriviamo anche noi

TRAINING CENTER

Presenti nelle principali regioni italiane

ORIENTAMENTO AL CLIENTE

Ci prendiamo cura del cliente, con un tutor dedicato

PATENTINO ABILITAZIONI

Per i corsi di abilitazione alla conduzione delle attrezzature di lavoro

VALIDITÀ

I corsi erogati hanno validità su tutto il territorio nazionale

QUANDO

Eroghiamo corsi 12 mesi all’anno, 7 giorni su 7

Finanziata

Formazione Finanziata

ADESIONE SEMPLICE, GRATUITA E REVOCABILE

La formazione finanziata è uno strumento indispensabile per realizzare percorsi formativi che
riduce l’impatto economico sui conti, diventando un alleato prezioso per l’azienda.

OGNI AZIENDA PUÒ SCEGLIERE
A CHE FONDO ADERIRE,
SENZA VINCOLI DI DURATA
NÉ DI CCNL

TI OFFRIAMO
CHECKUP GRATUITO
DELLA FINANZIABILITÀ
DEI PERCORSI FORMATIVI

TI SEGUIAMO IN TUTTE LE FASI: DALL’ANALISI DEI FABBISOGNI
FINO
ALLA RENDICONTAZIONE

Fondi

I Fondi


In applicazione della legge n. 388/2000 Art. 118 l’azienda può aderire ad un Fondo Interprofessionale in tal caso il contributo

obbligatorio non viene trattenuto dall’ INPS ma accantonato nel Fondo e può essere restituito all’azienda sotto forma di: “Contributo per corsi di formazione finanziati”.