12 ore
Art. 73 D. Lgs.81/08
MODULO GIURIDICO NORMATIVO (1 ora)
• Presentazione del corso.
• Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle operazioni di movimentazione dei carichi (D. Lgs. n. 81/2008).
• Responsabilità dell’operatore
MODULO TECNICO (3 ore)
• Terminologia e caratteristiche delle tipologie di gru per autocarro in funzione della configurazione.
• Nozioni elementari di fisica
• Condizioni di stabilità di una gru per autocarro
• Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro.
• Dispositivi di comando a distanza.
• Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru.
• Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore.
• Principi di funzionamento, di verifica e regolazione dei dispositivi limitatori e indicatori di controllo.
• Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione.
• Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle gru per autocarro.
• Segnaletica gestuale.
MODULO PRATICO (8 ore)
• Individuazione dei componenti strutturali
• Identificazione dei dispositivi di comando e di sicurezza e loro funzionamento.
• Controlli pre utilizzo e prove di manovra senza carico.
• Controlli prima del trasferimento su strada.
• Pianificazione delle operazioni di sollevamento
• Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro
• Valutazione della massa del carico.
• Determinazione del raggio di azione sistemi di imbracatura.
• Esercitazioni pratiche:
• Prova di aggancio del carico per controllo movimenti.
• Operazioni di movimentazione del carico in prossimità di ostacoli fissi.
• Movimentazione di carichi di varie tipologie.
• Manovre di posizionamento di precisione e in zone visibili e non visibili.
• Utilizzo di accessori di sollevamento.
• Imbracatura dei carichi e manovre di emergenza
• Prove di comunicazione con segnalazioni manuali e via radio
• Operazioni di prova dei dispositivi di sicurezza e segnalazione
• Simulazioni di emergenze e gestione delle emergenze
• Compilazione del registro di controllo
• Procedure per la messa a riposo della gru e dei suoi accessori.
4 ore
Art. 73 D. Lgs.81/08
MODULO GIURIDICO-TECNICO (1 ora)
• Richiami modulo giuridico-normativo e modulo tecnico dell’allegato VII Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
MODULO PRATICO (3 ore)
• Richiami modulo pratico dell’allegato VII Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.