manutentore gru
Manutentori gru
13 Marzo 2023
corso HACCP
HACCP
20 Maggio 2024

CORSO COMPLETO

  • 75 ore

  • Rif. all’art. 71 bis disp. att. del Codice Civile e regolamentato dal n.1 dell’art. 5 del D.M.140/2014

    1° Modulo
    Nozioni preliminari di diritto

    2° Modulo
    Atti, contratti, proprietà e possesso

    3° Modulo
    L’invalidità del contratto e le obbligazioni

    4° Modulo
    Il condominio, il supercondominio e il condominio parziale

    5° Modulo
    Le parti comuni dell’edificio

    6° Modulo
    L’uso dei beni comuni

    7° Modulo
    Le tabelle millesimali, strumento della misura della partecipazione

    8° Modulo
    Il regolamento del condominio (art. 1138 c.c.)

    9° Modulo
    Requisiti dell’amministratore di condominio – nomina, rinnovo e cessazione del mandato di revoca e dimissioni

    10° Modulo
    Le attribuzioni dell’amministratore

    11° Modulo
    Gli obblighi fiscali e di rappresentanza dell’ amministratore

    12° Modulo
    Le assemblee del condominio

    13° Modulo
    Le funzioni e le attribuzioni dell’assemblea e il verbale

    14° Modulo
    Le spese condominiali

    15° Modulo
    La ripartizione delle spese

    16° Modulo
    Bilancio consuntivo e di riparto condominiale

    17° Modulo
    La morosità nel condominio – la riscossione forzosa – procedure esecutive e concorsuali

    18° Modulo
    La compravendita e le garanzie dovute dal venditore – l’appalto

    19° Modulo
    I lavoratori subordinati nel condominio e il contratto di assicurazione del fabbricato

    20° Modulo
    Varie tipologie di contratti di locazione

    21° Modulo
    L’ impianto di riscaldamento centralizzato

    22° Modulo
    Gli impianti elettrici nel condominio – cancelli- piscine- ascensori: la normativa di riferimento

    23° Modulo
    La normativa di prevenzione incendi e la sicurezza delle strutture e degli impianti

    24° Modulo
    Simulazione di assemblea e verbalizzazione

    ALLA FINE DEL CORSO E’ PREVISTO UN ESAME ABILITANTE

    AGGIORNAMENTO

    • 15 ore

    • Rif. all’art. 71 bis disp. att. del Codice Civile e regolamentato dal n.1 dell’art. 5 del D.M.140/2014

      Il regolamento condominiale – Funzioni e poteri dell’Amministratore: le novità della riforma del 2012
      • La morosità nel condominio, il fondo morosità e la solidarietà dei condomini.
      • Problemi di validità delle delibere assembleari che prevedano la semplice costituzione di un fondo morosità senza particolari accorgimenti.
      • La gestione e la contabilizzazione del riscaldamento come previsto dal D. Lgs 04/07/14 n. 102 e le relative sanzioni per l’inadempimento se protratto oltre il 31/12/2016
      • La sicurezza negli edifici. Il condominio come luogo di lavoro. Il Durc e Duvri
      • Le vertenze giudiziarie nel condominio e la mediazione procedurale.
      • La rappresentanza processuale dell’amministratore e il dissenso dei condomini rispetto alle liti
      • Riepilogo lezioni e analisi quesiti emersi nel corso delle lezioni
      • Esercitazione con verifica finale di apprendimento