Abilitazione di prodotti fitosanitari
21 Febbraio 2023Formazione alla segnaletica stradale
28 Febbraio 2023CORSO COMPLETO
8 ore
Art. 73 D. Lgs.81/08
MODULO TEORICO (4 ore):
• fornire la completa conoscenza delle regole applicabili agli apparecchi di sollevamento e al loro ambiente per mettere gli stessi in servizio, fuori servizio ed utilizzarli in tutta sicurezza;
• fornire la conoscenza dei segnali a mano, comunicazioni radio, attrezzature e tecnica per movimentazione carichi, sufficiente affinché l’operatore:
• esegua le operazioni efficacemente e senza pericolo per sé e per gli altri;
• sia in grado di effettuare operazioni normali e di emergenza;
• fornire la conoscenza tecnica degli apparecchi, delle loro caratteristiche, dei meccanismi e dei dispositivi di sicurezza, sufficienti per:
• guidare i diversi macchinari dello stesso tipo;
• fare uso ottimale delle loro caratteristiche;
• identificare i difetti;
• compiere controlli giornalieri;
• sapere come usare la documentazione;
• approfondire le tematiche sulla manutenzione degli apparecchi.
MODULO PRATICO (4 ore):
• verifica della funzionalità dei dispositivi di sicurezza;
• movimentazione dei comandi anche con l’ausilio di accessori di sollevamento;
• imbracature, manovre di precisione, esercitazioni nell’uso sicuro, prove in situazioni di emergenza
AGGIORNAMENTO
4 ore
Art. 73 D. Lgs.81/08
MODULO TEORICO (2 ore)
• fornire la completa conoscenza delle regole applicabili agli apparecchi di sollevamento e al loro ambiente per mettere gli stessi in servizio, fuori servizio ed utilizzarli in tutta sicurezza;
• fornire la conoscenza dei segnali a mano, comunicazioni radio, attrezzature e tecnica per movimentazione carichi, sufficiente affinché l’operatore:
• esegua le operazioni efficacemente e senza pericolo per sé e per gli altri;
• sia in grado di effettuare operazioni normali e di emergenza;
• fornire la conoscenza tecnica degli apparecchi, delle loro caratteristiche e dei diagrammi di carico, dei meccanismi e dei dispositivi di sicurezza, sufficienti per:
• guidare i diversi macchinari dello stesso tipo;
• fare uso ottimale delle loro caratteristiche;
• identificare i difetti;
• compiere controlli giornalieri;
• sapere come usare la documentazione;
• approfondire le tematiche sulla manutenzione degli apparecchi.
MODULO PRATICO (2 ore)
Si accerta altresì:
• il livello di conoscenza che l’addestrando deve raggiungere;
• il tempo consentito (in riferimento all’addestrando);
• metodi, mezzi, supporti di insegnamento e mezzi di informazione raccomandati.
• verifica funzionalità dei dispositivi di sicurezza
Vedi i corsi interaziendali in partenza